
Evitare di lavare i piatti a mano è fortemente sconsigliato: i motivi sono legati al risparmio d’acqua e allo spreco. Ecco perchè
di Elisa Longo
26 Novembre 2022
L’errore più comune: lavare i piatti a mano
Lavare i piatti a mano è una vera scocciatura. E’ un’operazione che richiede attenzione perchè non tutte le macchie di grasso e di sporco vanno via facilmente. Sono moltissime le persone che ogni giorno lavano i piatti sporchi usati dalla famiglia. Molti si sono chiesti se è meglio usare il metodo tradizionale o la lavastoviglie. Le motivazioni per cui è sconsigliabile lavare i piatti a manosi si riferiscono allo spreco energetico.

Gli articoli più letti di oggi
Mina, dopo 42 anni spunta il motivo del suo ritiro dalle scene. Clamoroso
Gaia Randazzo scomparsa. La famiglia nega il suicidio: poche speranze di trovarla viva
Adriano Celentano sbeffeggiato dalla celebre attrice: il VIDEO è subito virale. Clamoroso
Piersilvio Berlusconi, decisione senza precedenti: la lascia andar via
Piatti a mano o in lavastoviglie: il trucco per risparmiare
Dal punto di vista energetico lavare i piatti a mano è il metodo peggiore. Lavare i piatti a mano significa consumare litri su litri di acqua e più precisamente calda che farà aumentare i consumi del gas per il riscaldamento dell’acqua. Lavare a mano i piatti significa consumare 88,8 litri di acqua al giorno. Un lavaggio in lavastoviglie prevede una riduzione dei consumi perchè il suo consumo di acqua è minore. Lavare i piatti in lavastoviglie permette di risparmiare il 9% di energia rispetto al lavaggio tradizionale.

Piatti lavati a mano: se essenziale, si fa così
Il lavaggio in lavastoviglie non previene solo l’aumento in bolletta e la riduzione dei consumi. Anche a livello di igiene la lavastoviglie permette un lavaggio dei piatti più accurato. I piatti, lavati meccanicamente con l’acqua calda saranno poi privi di batteri e contaminazioni. Se non si vuole acquistare una lavastoviglie o per qualsiasi motivo si decide di proseguire con il lavaggio tradizionale è bene sapere alcune cose. Per lavare i piatti a mano è importante l’acqua calda che uccide i microbi e allo stesso tempo sgrassa con facilità le incrostazioni e i residui di cibo. Per evitare che le mani si rovinino a forza di strofinare i piatti, è bene proteggersi con dei guanti in lattice.